guarda video

Vertigo Cirque Carillon

  • compagnia: 
    Paolo Stratta
  • genere
    circo contemporaneo, musica live
  • data evento
    November 2012

Lo spettacolo
e l'universo artistico

Vertigo Cirque Carillon è una spettacolare produzione di Cirko Vertigo scritta e diretta da Paolo Stratta ideata su proposta dell’Assessore Maurizio Braccialarghe per il cartellone di eventi natalizi della Città di Torino nel dicembre 2012 e successivamente riallestito a dicembre 2015. Lo spettacolo, allestito nella centralissima Piazza Castello, è stato applaudito nel 2012, nel corso di otto repliche, da oltre trenamila spettatori affascinati dall’imponente carillon vivente animato da otto acrobati aerei internazionali. E da altri diecimila il 4 e 5 dicembre 2015. Il video propone un assemblaggio di tutti i momenti più spettacolari, curiosi e divertenti dell'evento, del suo allestimento e dei preparativi, con i contributi delle interviste agli artisti che vi hanno preso parte.

Lo spettacolo

Al centro della piazza troneggia un grande cono colorato agganciato al cavo d’acciaio di una gru, una sorta di giostra d’antan che rievoca il tendone del circo e le atmosfere festose delle fiere d’altri tempi. La ballerina del carillon si anima come d’incanto, danzando leggera nell’aria nel suo tutù. Le azioni acrobatiche del Carillon vivente si alternano tra il cielo e la terra mutando il punto di vista e generando stupore, brivido e meraviglia, concatenando evoluzioni aeree al cerchio, ai tessuti, alla corda e al trapezio e raggiungendo altezze vertiginose; a terra esibizioni di discipline circensi di ogni tipo sono proposte da giocolieri, equilibristi, acrobati impegnati in piramidi umane, salti, contorsioni e sono accompagnate dal vivo della musica eseguita dalla Vertigo Brass Band. Il repertorio musicale è composto da brani cult riarrangiati per l’occasione, in accordo coi temi sempre diversi che si avvicendano durante lo spettacolo e che dominano costumi, trucco e atmosfera: dai clown di felliniana ispirazione agli angeli che si librano leggeri nell’aria, dalle fate al Natale, dalla sensualità ammiccante del burlesque alla fantasia dei draghi orientali. Le penne amiche e complici di Andrea Bajani, Piero Fassino, Bruno Gambarotta, Fabio Geda, Massimo Gramellini, Luciana Littizzetto e Marco Ponti in sintonia hanno composto appositamente testi poetici in accompagnamento alle performance e in sintonia con il tema caratterizzante.

Galleria immagini

crediti

ideazione e regia Paolo Stratta
consulente artistico Alessandro Pietrolini
coreografie aeree Silvia Francioni
bozzetti scenografici Cristiano Spadavecchia
costumi Solenne Capmas assistita da Sarah Anstett, Colomba Ferraris
cast 2012 Lara D’Amelia, Aurelia Eidenberger, Samanta Fois, Gianluca Gerlando Gentiluomo, Tiziana Prota, Anibal Virgilio e gli allievi del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo

Vertigo Brass Band Daniele Bergese (sax tenore), Alberto Borio (trombone e tuba), Paolo Franciscone (percussioni), Simone Garino (sax alto e soprano), Giulio Piola (tromba)
musica del Carillon Beppe Turletti 
ballerina del Carillon Meg Russell e Nora Bouhlala
voce narrante Elena Cavallo e Maura Sesia
fotografia Andrea Macchia e Maurizio Andruetto
documentazione video Stefano Rogliatti
direttore tecnico riggerista Amos Massingue, Achille Piotrovicz
luci e fonica Monica Olivieri e Massimo Vesco
consulenza tecnica ADM Progetti Ing. Minero
gru Arduino Trasporti 
collaborazione tecnica Gabriele Giuliani
serigrafie tre punto zero

spettacolo coprodotto da Teatro Regio di Torino 
con il sostegno di Città di Torino
e il contributo di Regione Piemonte
Tags:
cerchio aereo, tessuti, trapezio , corda aerea, cinghie, palo cinese, giocoleria, acrobatica al suolo, musica live, equilibrio