Impromptu 2 | 2011

Spettacolo di fine corso degli allievi del II° anno del Corso di formazione professionale per Artista di Circo contemporaneo
  • genere
    circo contemporaneo
  • data evento
    09/12/2011

Impromptu 2 è uno spettacolo portato in scena dagli allievi del secondo anno del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo, coordinati da Eric Angelier, direttore della scuola Arc en Cirque di Chambéry, realtà gemellata con la Scuola di Cirko Vertigo. Impromptu 2 (intesa soprattutto come improvvisazione musicale che lascia agli interpreti un margine di libertà nella creazione dell'esecuzione) rappresenta la prima stesura di un lavoro collettivo più ampio che nel corso dell’anno gli allievi comporranno. La mise en piste è affidata ad Eric Angelier, che prima di diventare uno dei più competenti istruttori di equilibrismo e direttore della scuola di Chambéry si è esibito con un proprio numero di trapezio in prestigiosi contesti artistici, come il Festival Premiere Rampe di Monte Carlo. Lo spettacolo propone una ricerca effettuata dagli allievi intorno alle tecniche del palo cinese e della ruota Cyr, la disciplina del circo contemporaneo ispirata all’uomo vitruviano e sviluppata dal canadese Daniel Cyr da cui prende il nome. Gli allievi inoltre sono chiamati a scegliere le musiche dei propri numeri rispondendo così ad una sollecitazione proposta loro dal regista. 

il percorso

Il video documenta la messa in scena dello spettacolo alla Lavanderia a Vapore presso la Certosa di Collegno, nell'ambito della stagione Eccentrika 2011 - 2012 curata da Cirko Vertigo, nel dicembre 2011. Così si esprime in merito all'evento Paolo Stratta, direttore artistico di Eccentrika e direttore della Scuola di Cirko Vertigo: Esibirsi in questo luogo è un modo di evidenziare la vicinanza del linguaggio del circo contemporaneo all’universo della danza; in fondo in senso del circo contemporaneo è proprio quello della contaminazione di stili e tecniche, amalgamate da una drammaturgia e dal movimento della danza. Eccentrika quest’anno punta ad aprirsi all’esterno per raggiungere nuovi pubblici e quindi a sperimentare nuovi palcoscenici. Siamo felici che il Comune di Collegno abbia voluto patrocinare la nostra stagione di spettacoli, ospitandoci in questo spazio per noi nuovo e particolarmente significativo per la vicinanza della danza con il circo contemporaneo.

Galleria immagini

crediti

coordinamento artistico Eric Angelier
maestri del Circo Arian Miluka e Fatos Alla
con Elena Bosco (Italia), Francesca Donnangelo (Italia), Samanta Fois (Italia), Lucia Granelli (Italia), Gabriele Manca (Italia), Paula Alvalà Oliveira (Brasile), Andrea Padovano (Italia), Edoardo Ramojno (Italia), Fabrizio Spiteri (Italia), Juan Ignacio Tula (Argentina), Emma Edvige Ungaro (Italia), Fadi Zmorrod (Israele), Silvia Zotto (Italia)
Tags:
Stagione Eccentrika, Scuola di Cirko Vertigo, Lavanderia a Vapore