guarda video

Fondazione Cirko Vertigo | Primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo

  • data evento
    07/06/2022

Nel 2022 nasce a Torino il primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo d’Italia grazie al lavoro ventennale di Cirko Vertigo. Il percorso professionale maturato a partire dal Corso di formazione professionale per Artista di circo contemporaneo della Fondazione, diretta da Paolo Stratta e
presieduta da Paolo Verri, riceve infatti l'equipollenza a laurea triennale in DAMS da parte della Commissione interministeriale. L’importante riconoscimento arriva proprio nel ventennale di Cirko Vertigo, celebrato in un ricco calendario di eventi. Il progetto formativo è sostenuto, oltre che dal MIC, da Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo, da sempre attenta a sostenere un sistema formativo che alimenti le professioni della cultura e stimoli il rafforzamento dell’intero comparto, Fondazione CRT e Città di Grugliasco ed è realizzato con la collaborazione del Centro nazionale di Produzione blucinQue Nice, del DAMS di Torino e della Città di Torino.

La creazione di un corso universitario che laurea gli studenti in Arte del circo contemporaneo è una svolta epocale per il settore in Italia che in questo modo colma un vuoto importante rispetto a quanto sviluppato in Canada, Olanda, Svezia, Belgio e Francia. Il passaggio da corso professionale a laurea
triennale è stato possibile grazie a importanti requisiti di qualità che garantiscono altissimi standard formativi e una supervisione costante dell’impiego degli studenti una volta finito il percorso formativo oltre che un loro accompagnamento, nel passaggio fra studio e lavoro.

Nella galleria fotografica, scatti alla conferenza di presentazione della prima laurea in Italia in Circo Contemporaneo, tenutasi l'8 giugno 2022 presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte in piazza Castello a Torino.

Galleria immagini

crediti

Foto della galleria di Andrea Macchia