Massimo
Vesco

Massimo Vesco, responsabile tecnico, light designer, scenografo, si forma presso il Liceo Artistico di Torino. Si avvicina al teatro da bambino nei primi anni ‘80, seguendo i lavori del Laboratorio Teatro Settimo. Inizia il suo percorso formativo come tecnico nel 1984 presso il Teatro Nuovo di Torino. Tra il 1989 e il 1992 collabora con alcune delle realtà coreutiche più significative del momento (Roberth North, Mats Ek, Momix, I.S.O., Lindsay Kemp) e segue i disegni luce per varie compagnie (Lenz Rifrazioni e Compagnia Lo Zodiaco, fra le altre). Collabora inoltre con vari Service di Torino per allestimenti di mostre e sfilate di moda. Dal 1997 al 2000 è Direttore di scena e Responsabile di produzione in vari allestimenti teatrali (Alcool, regia di Giorgio Ferrara, Borges Cafè, regia di Massimo Navone, Ceneri alle ceneri, regia di Harold Pinter, Hair, regia di James Rado, Caccia ai topi, regia di Giampiero Solari). A partire dai primi anni 2000 è Responsabile tecnico per più di un decennio del Teatro Colosseo di Torino, di festival (Sul Filo del Circo, Incanti), della Fondazione CirkoVertigo e della compagnia blucinQue di Caterina Mochi Sismondi, della Compagnia Liberamenteunico di Barbara Altissimo, collaborando con queste ultime anche come light designer. Attualmente è anche Docente di Illuminotecnica presso Engim Piemonte nei corsi per Tecnici dello spettacolo.