Esplicativamente, Eugenio Allegri pone a sottotitolo del suo lavoro "Dissertazione comica sulla commedia italiana del '500 e del '600": questa la scaletta della sua dissertazione, per una gustosa anteprima della ricca e articolata panoramica delle sue incursioni.
Breve introduzione storico-sociale dell’Italia tra il ‘400 e il ‘500:
lo scaturire della commedia e della sua origine popolare.
Interpretazione di brani da “Il contrasto di Carnevale e Quaresima”
di anonimo del ‘400
La fonte nel teatro di Angelo Beolco detto “Ruzante”:
interpretazione di brani dai “Dialoghi ”: “Parlamento”
citazioni da Il “Baldus” di Teofilo Folengo e da l’“Orlando furioso” di Ludovico Ariosto
Breve discorso sulla nascita delle maschere:
grandi attrici, grandi attori e grandi compagnie di Commedia dell’Arte
(1545)
Il trionfo dei servi: Zanni e Arlecchino
Interpretazione di alcuni lazzi di maschera tratti da “La storia di Cirano” e/o contributi video di scene dai canovacci
Le influenze della Commedia dell’Arte nel grande teatro europeo del ‘600:
Citazioni da Molière, Lope De Vega, Shakespeare
Omaggio a Galileo Galilei
La Commedia dell’Arte nostra contemporanea
Brevi cenni su: Giorgio Strehler, Giovanni Poli e Carlo Boso
Il TAG teatro di Venezia
Le giovani compagnie
Omaggio al “Mistero Buffo” di Dario Fo