Eccentrika

  • genere
    circo contemporaneo
  • data evento
    22/05/2013

Lo spettacolo
e l'universo artistico

Eric Angelier coordina e dirige le creazioni dei diciassette allievi del secondo anno del Corso di formazione professionale per Artista di Circo contemporaneo. Lo spettacolo, che debutta al Teatro Le Serre di Grugliasco, viene presentato al festival Mirabilia in giugno e a luglio a Biella al Chiostro di San Sebastiano. La sperimentazione in cui si cimentano i protagonisti è una forma di spettacolo che si nutre delle tecniche del circo, ma che le inserisce in una partitura più ampia, dominata dal teatro, dalla danza, dalla poesia: contaminazioni creative che fanno del nuovo circo un’opera di ricerca ed autenticità. Il circo possiede, per sua natura, una vocazione e un'attitudine all’innovazione. Perciò, se da un lato è in grado di captare e si nutre di tutte le novità della sperimentazione, che oggi trovano spazio in forme un tempo impensabili, poco è cambiato però nell’intento del suo agire, laddove le discipline del circo veicolano valori fondamentali di una società in cui coesistono opposti culturali che cooperano efficacemente: la collaborazione (nella sua accoglienza di tutte le diversità culturali, etniche, sociali, sessuali), la fiducia nell’altro (il salto nel vuoto di un agile verso le braccia del proprio porteur, luminoso esempio), il superamento dei propri limiti e la persistenza nel raggiungere un risultato. Questo intende fare il circo contemporaneo o nuovo circo: avvalersi degli insegnamenti del circo tradizionale per crescere e sperimentare, nutrirsi dalle antiche e solide radici dello spettacolo popolare per immaginare e proporre un orizzonte più ampio e più libero. 

crediti

direzione artistica Eric Angelier
con Tiago Augusto (Portogallo), Pablo Caceres Tena (Spagna), Yves Chevallier (Francia), Diego Contreras Acosta (Venezuela), Francesca Donnangelo (Italia), Veronica Girotti (Italia), Alan Lerch (Argentina), Michelly Ferreira (Brasile), Stefania Michelessi (Italia), Alessio Motta (Italia), Martina Pisacane (Italia), Raffaele Riggio (Italia), Carlotta Risitano (Italia), Marian Sanchez Alamilla (Spagna), Valentina Seguel Tamariz (Venezuela), Edward Smith (Australia), Linda Vellar (Italia) 
Tags:
giocoleria, filo teso, corda molle, break dance, cinghie, cerchio aereo, tessuti, palo cinese, verticalismo, trapezio Washington, roue cyr, corda aerea, trapezio