L'11 novembre 2011 il Teatro Nuovo di Torino ospita Magika, Gran Galà di Magia e Circo, primo appuntamento della seconda stagione Eccentrika 2011-2012, curata da Cirko Vertigo, la cui prima edizione, nel gennaio precedente, aveva registrato il tutto esaurito già diversi giorni prima della rappresentazione. La serata vede alternarsi esponenti dell'universo della magia torinese ad artisti internazionali di circo contemporaneo: ombre cinesi, bolle di sapone, manipolazione di carte e monete, grandi illusioni, evoluzioni alla scala libera, equilibri alla corda molle, danze aeree e musica dal vivo. La cantante Francesca Bartolomucci, protagonista nel ruolo di Giulietta del musical Giulietta e Romeo di Cocciante, accompagna alcuni momenti dello spettacolo. Tra questi l'esibizione del Clown Carillon (il mimo torinese Paolo Casanova, reduce dal grande successo ottenuto al Festival Internazionale del Circo Città di Latina) che dà vita a poetiche immagini e gigantesche bolle di sapone, sulla scia del grande clown russo Slava Polunin. Mario Raso, grande interprete dell'arte straordinaria delle ombre cinesi, chirurgo plastico per professione avvicinatosi all'età di sette anni al mondo della prestidigitazione, presenta, insieme a numeri classici di magia ed ombre magiche, un numero innovativo di ombre interagendo con una videoproiezione. Le grandi illusioni trovano spazio grazie all'estro fulminante di Davide Allena e Miss Bunny, con la loro sparizione da record all'interno di un baule, alle candide colombe del Mago Budinì, elegante illusionista in frac, alla fantasiosa esibizione di Mister Gallina, con l'apparizione di una grande distesa di fiori. Protagoniste insieme alla magia, le esibizioni circensi: l'equilibrismo alla corda molle di Simone Benedetti (fenomeno sbocciato alla Scuola di Cirko Vertigo di Grugliasco, prima di affermarsi all'Académie Fratellini di Parigi), al virtuoso alla scala libera Emiliano Ferri, diplomato all'Ecole des Arts du Cirque di Bruxelles, agli acrobati al palo cinese Fabien Milet e Guillaume Balés, alla danzatrice alla corda verticale Gaëlle Estève. Non mancano le evoluzioni aeree, il lanciatore di coltelli e la musica dal vivo grazie alla fisarmonica e alla batteria di Diego Zanoli. Gli artisti circensi in scena appartengono alla compagnia Circo Zoé, protagonista dell'ultimo appuntamento della stagione al Teatro Astra di Torino, nell'aprile 2012.