Lo spettacolo
e l'universo artistico
Lo spettacolo trae ispirazione dalle vicende di uno psicologo (desto o dormiente?) che, nel suo percorso di ascolto, vede il suo cammino segnato da una serie di bizzarri personaggi (specchi del suo inconscio?) con cui entra in relazione e dalle sorprese scaturite dall'incontro con essi. In un surreale ribaltamento, a essere terapizzate saranno forse le multiformi declinazioni della suà personalità. In questo gioco, gli attrezzi e le discipline si trasfigurano così assumendo in chiave emblematica i caratteri di altrettante curiose e singolari atipicità dello spirito.