ZENZERO

  • genere
    circo contemporaneo
  • data evento
    22/05/2014

Lo spettacolo
e l'universo artistico

ZenZero nella performance al Teatro Le Serre di Grugliasco del maggio 2014. In scena gli allievi diplomandi del II° anno del Corso di formazione professionale per Artista di Circo contemporaneo, nell’ambito della seconda edizione della rassegna Start.1, un progetto di Regione Piemonte sostenuto dal MiBACT, realizzato da Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con Cirko Vertigo e la Città di Grugliasco.

Lo spettacolo è l'esito di un laboratorio di creazione della durata di otto mesi sotto la direzione di Milo Scotton e Olivia Ferraris che rappresenta un momento essenziale nel corso della formazione dei performer che ne sono protagonisti. Lungo il loro percorso, infatti, i ragazzi scoprono ed affinano le loro capacità tecniche ed espressive per dare corpo alla loro arte. Sono comprese nello show tutte le principali discipline del circo, dalle evoluzioni aeree ai tessuti alla giocoleria, dall'acrobatica mano a mano all'equilibrismo sul filo teso e sulla corda molle, dalla manipolazione di oggetti al trapezio, dalle evoluzioni al palo cinese all'acrobatica alla roue cyr. 
 

Lo spunto drammaturgico

Lo spettacolo trae ispirazione dalle vicende di uno psicologo (desto o dormiente?) che, nel suo percorso di ascolto, vede il suo cammino segnato da una serie di bizzarri personaggi (specchi del suo inconscio?) con cui entra in relazione e dalle sorprese scaturite dall'incontro con essi. In un surreale ribaltamento, a essere terapizzate saranno forse le multiformi declinazioni della suà personalità. In questo gioco, gli attrezzi e le discipline si trasfigurano così assumendo in chiave emblematica i caratteri di altrettante curiose e singolari atipicità dello spirito.

Galleria immagini

crediti

ideazione regia Milo Scotton e Olivia Ferraris
direzione tecniche circensi Arian Miluka, Fatos Alla, Silvia Francioni
con Davide Baldassarri (Italia), Theo Baroukh (Brasile), Nora Bouhlala Chacon (Spagna), Giulia Cammarota (Italia), Veronica Capozzoli (Italia), Andrea Cerrato (Italia), Luis Jonathan Hernandez Gonzalez (Colombia), Fiammetta Lari (Italia), Albert Martinez Blancafort (Spagna), Gustavo Soler Ollitta Silva (Brasile), William Orlando Orduz Rodriguez (Colombia), Mariam Sallam (Italia)
Tags:
acrobatica, palo cinese, corda molle, mano a mano, filo teso, cinghie, roue cyr, corda aerea, buugenge, bolas luminose , giocoleria, clave